Vai ai contenuti

Unitre Carmagnola

Salta menù
Telefono
Tel. 011 20 44 63 - 011.4247847
Orari Segreteria
Dal lunedì al venerdì 14,30 - 16,30


Salta menù
Salta menù
📅 Dal 11 Marzo (3 lezioni)

Qui spaziamo a livello mondiale. Il progresso tecnologico degli ultimi duecento anni ha consentito all’uomo moderno di realizzare opere ciclopiche e spettacolari.
Faremo la storia del canale di Suez e di quello di Panama, della Tour Eiffel e della Mole Antonelliana, della Ferrovia transcontinentale americana e della Transiberiana, dei grattacieli, dei ponti e delle dighe, del Tunnel della Manica
📅 Dal 14 Ottobre (3 lezioni)

Gli USA: un Paese vastissimo, in cui si può trovare qualsiasi tipo di clima e paesaggio, anche terra dalle mille opportunità, caratterizzata da diversità culturali e da tradizioni conosciute ormai universalmente. Ma dove si possono riscontrare anche leggi bizzarre, monumenti discutibili, abitudini stravaganti, usanze originali. Una terra straordinaria dai mille volti…
📅 Dal 11 Febbraio (3 lezioni)

Intelligenza artificiale

L’interesse e le preoccupazioni per l’Intelligenza Artificiale sono esplosi all’improvviso e in modo inaspettato. Fino a ieri solo pochi addetti ai lavori sapevano di cosa si trattava. Oggi ne parlano tutti: scienziati e politici, media, gente comune. Cosa è l’Intelligenza Artificiale? Come sta cambiando il mondo in cui viviamo? Cosa ci riserva per il futuro più vicino?

Una rivoluzione tecnologica dalle enormi potenzialità, dagli sviluppi difficilmente prevedibili, destinata ad aprire nuovi scenari nelle vita quotidiana per le sue ricadute sulla qualità della vita, l’occupazione, l’informazione e la libertà, il rapporto tra l’uomo e la macchina. Avevamo già cominciato a scoprire questo mondo. Ora è venuto il momento di esplorarlo più a fondo.
📅 Dal 6 Febbraio (5 lezioni)

Educazione alimentare per prevenire e curare il diabete e le possibili complicanze (Relatore: dott. DOLORES)

L’importanza e il valore dei vaccini (Relatore: dott. Giuseppe Valenza)

Dolore cronico benigno, come curarlo, come prevenirlo (Relatore: dott. Gennaro Noè)

I fattori di rischio cardiovascolari (Relatore: dott. Mario Novaresio)

Le cadute in età geriatrica, cause, conseguenze e prevenzione (Relatore: dott. Diego Persico)
📅 Dal 3 Febbraio (2 lezioni)

La vita segreta delle piante | Ecoansia: cambiamento climatico e salute mentale | Sostenibilità, sviluppo e risorse: come dipanarsi tra bufale e indicatori per comprendere la complessità di ciò che ci permette di scaldarci, muoverci, vestirci e nutrirci
📅 Dal 28 Gennaio

Storia delle crisi finanziarie, cosa possiamo imparare per gestire meglio i nostri risparmi.

Tra storia e finanza, dalla crisi dei tulipani ai giorni nostri, tra cadute e risalite.
📅 Dal 21 Gennaio (10 lezioni)

1. IL COMPUTER:
Nella prima lezione presentiamo il computer e le sue componenti, in particolare quelle che ci permettono di interagire: il desktop, la tastiera, il mouse. Facciamo esercizi con il mouse e la tastiera. E infine scriviamo qualcosa sul Blocco Note.

2. LA RETE:
Facciamo conoscenza con il browser, con la barra dell'indirizzo e con il primo sito: il sito ufficiale del Comune di Carmagnola dentro il quale navigheremo per scoprire i concetti di "link", "home page", ecc.Verso la fine della lezione incominciamo a conoscere Google.

3. NAVIGARE:
Incominciamo a fare ricerche con Google, lo strumento ci accompagnerà per tutto il corso.Impariamo ad usare la barra della ricerca e a scegliere i siti che ci interessano. A mano a mano che procediamo impariamo ad usare le frecce di navigazione, a cambiare la pagina iniziale, ad utilizzare la funzione "Preferiti".

4. PERSONALIZZARE:
Applichiamo quello che abbiamo imparato su Internet al computer, per personalizzarlo. Cambiamo lo sfondo del desktop, entriamo nel Menu di avvio per esplorare i programmi, scegliamo le icone che vogliamo portare sul desktop. Chiediamo a chi possiede una chiavetta USB di portarla alla prossima lezione.

5. ARCHIVIARE:
Dobbiamo "entrare" nel computer e imparare a muoverci al suo interno. Parliamo di "Esplora risorse". Siamo soliti paragonarlo ad un armadio, composto di scaffali e cassetti dentro i quali disporre le nostre cose: documenti, foto, ecc. Incominciamo col fare una nuova cartella, a cui diamo un nome, dove metteremo i documenti che vogliamo conservare. Familiarizziamo con i concetti di "cartella" e "file". Infine salviamo il nostro primo documento: un file del Blocco Notes. Impariamo come si portano alcune foto dalla penna USB in una cartella del Pc.

6. SCAMBIARSI E-MAIL:
In questa lezione affrontiamo la posta elettronica. Per lavorare in aula abbiamo scelto Gmail. Creiamo per ognuno una casella di posta, scriviamo la prima email e rispondiamo a quelle ricevute.

7. E ALTRE COSE:
Le "altre cose" sono gli allegati. Apriremo in aula un allegato. Si vedrà la differenza fra "visualizzare" un allegato e "salvarlo" sul proprio pc. Inoltre si apprenderà come spedire una email con un allegato.

8. SALVARE:
In questa lezione ognuno cercherà un'immagine in Internet e la salverà nella propria cartella.Poi sarà invitato a scrivere un breve testo con il Blocco note e a salvarlo nella stessa cartella.Infine scriverà una mail allegando l'immagine e il testo che ha scritto.

9. COMUNICARE:
Si parlerà del programma Skype o WhatsApp per computer. Proveremo a telefonare, videotelefonare e a scambiare qualche frase in una chat.

10. E SOCIALIZZARE:
Si parlerà di Facebook o Youtube. Nell’ ultima lezione si torna in Internet, per esplorarne gli aspetti più legati alla socializzazione.
📅 Dal 13 Gennaio (3 lezioni)

Eutanasia – Aborto – Fecondazione – Suicidio assistito – Accanimento terapeutico

Etica dei principi, Etica delle conseguenze, Un bilancio conclusivo
📅 Dal 9 Gennaio (4 lezioni)

Dalla polvere di stelle ad una sola Terra

Il sorgere della vita: dono dell’Universo o della Creazione?

L’evoluzione prodigiosa della cellula all’Uomo: è solo casualità?

l’Umo: universo di pensiero, emozioni e sentimenti
📅 Dal 08 Gennaio (4 lezioni)

Introduzione alla composizione floreale: bouquet floreale.
Il centrotavola.
La struttura floreale.
Progetto e realizzazione della struttura floreale.
Contatti
Via Spanzotti 25
10022 - Carmagnola (TO)
011 20 44 63
Un luogo di incontro, cultura e condivisione per tutte le età. Scopri i nostri corsi e attività! 📚✨
Orari Segreteria
Lunedì - Venerdì      14,30 - 16,30
Sabato e domenica  CHIUSO


Seguici su


Rimani aggiornato!
Created & Copyright ©2025 ❤️ UNITRE Carmagnola C.F. 94025090013
Privacy Policy
Torna ai contenuti